Macchina del pane, a cosa si deve il suo successo?
Si parla molto di pane, nel nostro Paese, e non sempre in maniera positiva. Ormai da anni i nostri connazionali ne consumano sempre di meno, convinti a farlo anche da messaggi salutistici e alimentari spesso distorti. Un calo dei consumi cui però non sembra estraneo il fatto che è sempre più complicato trovare pane fatto bene, seguendo le regole di una volta.
Ad attestare questa realtà è anche la politica, con il varo di un decreto ad hoc, rilasciato il primo giorno di ottobre e pubblicato alla fine di novembre sulla Gazzetta Ufficiale, con il quale si è cercato di dare una definizione chiara di pane fresco e conservato.
La normativa elaborata a livello parlamentare, è stata chiesta dalle organizzazioni proprio al fine di valorizzare l’artigianalità del prodotto e la materia prima made in Italy, mettendo in… Leggi Tutto