Come è noto, ormai da tempo la rete si è trasformata in un vero e proprio campo di battaglia. Oggetto del contendere sono le tante fake news, ovvero le classiche “bufale”, che sono proposte in continuazione nei campi più svariati.
Tra quelle più longeve in assoluto ce n’è anche una che riguarda il forno a microonde, accusato da più parti di essere cancerogeno. Andiamo a vedere più da vicino come sia stata generata la bufala in questione e perché abbia potuto prosperare così a lungo.
Quasi tre decenni dalla nascita della fake news
Da quando il forno a microonde è diventato un oggetto di largo consumo, ovvero dagli anni ’80, sono sempre stati molti coloro che ne hanno criticato alcuni aspetti. Come ad esempio alcuni noti chef che hanno voluto dire la loro sul sistema di cottura reputato innaturale, in quanto si irradia dal centro alla superficie.
Finché si tratta di critiche, però, tutto rientra nella logica delle cose, in quanto è complicato trovare qualcosa in grado di mettere d’accordo praticamente tutti. Quando invece si muove una accusa gravissima, la sostanza della cosa inizia a mutare di contorno, come succede nel caso del forno a microonde, indicato come possibile fonte di tumori. Una vera e propria leggenda metropolitana che vanta ormai quasi tre decenni di vita e che continua ad aleggiare sul dispositivo inventato da Percy Spencer nel corso della Seconda Guerra Mondiale e poi sfruttato commercialmente dalla Raytheon una volta terminato il conflitto. A considerarla tale sono del resto gli specialisti dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, i quali hanno più volte ripetuto come non esista alcuna prova scientifica in grado di attestare la pericolosità del forno a microonde. Una smentita che però sembra servire a poco, considerato come la voce in questione dopo essersi inabissata per un certo periodo, torni regolarmente alla superficie, alla stregua di un vero e proprio fiume carsico. Seminando peraltro non poca inquietudine tra i consumatori.
Dove trovare notizie sul forno a microonde
Proprio in considerazione delle tante voci incontrollate che lo riguardano, il forno a microonde dovrebbe essere conosciuto più da vicino, partendo proprio dagli aspetti tecnici, in modo da stroncare sul nascere fantasiose ricostruzioni e leggende metropolitane. Una conoscenza più approfondita potrebbe peraltro agevolare non poco in sede di acquisto, aiutando ad ottimizzare il rapporto tra qualità del prodotto e costo necessario. Proprio per questo il nostro consiglio è di visitare Guida Forno a Microonde, ove è possibile reperire una lunga serie di preziose informazioni.